“Questo francescano intraprese il cammino della sua consacrazione con la decisione irrevocabile di essere santo. In lui sono racchiusi quattro decadi di aridità e assenza di consolazioni, colmate da orazione,…
Nasce a Sézanne, nella Marna, in Francia, il 16 settembre 1844. I suoi genitori, commercianti credenti, anche se non molto praticanti, erano benestanti e fecero in modo che ricevesse una…
“La vita di questa co-fondatrice delle Canonichesse Regolari di Nostra Signora costituisce un esempio di fedeltà alla chiamata di Dio. Mette in evidenza quale sia la risposta di un santo…
“Patriarca di Venezia, modello di Pastore della Chiesa che diede un costante esempio di pietà e carità. Benché appartenesse alla nobiltà, non dubitò di farsi povero con i poveri. Fu…
“L’esistenza di questa religiosa è una parabola della carità di fronte alla violenza. L’epigrafe della sua vita martiriale la provocò un individuo senza scrupoli che, non riuscendo a consumare i…
“Da questa fondatrice delle Schiave del Sacro Cuore, Pio XII disse che fu una martire nell’ombra. Condivise lo stesso ideale di sua sorella, anche se dentro l’Ordine dovette vivere anche…
“La sua esperienza personale del dolore, con una gamba amputata, gravi problemi familiari e la solitudine, la disposero ad accogliere l’Opera alla quale Dio l’aveva destinata: essere consolatrice delle anziane…
“Questo santo spagnolo, grande vescovo di Malaga, ha ricevuto il titolo di apostolo del Tabernacolo meritatamente. Dedicò la sua vita a riportare nel cuore delle persone l’amore per l’Eucarestia”. …
“Questo indù, fondatore della Congregazione della Madre del Carmelo, fu un apostolo dell’Eucarestia, dell’unità e della riconciliazione. Realizzò il suo intenso lavoro apostolico nel Kerala, dove istituì le Quaranta ore”.…
“Questa fondatrice delle Sorelle di Sant’Anna fu fortemente incompresa nel suo lavoro apostolico da membri della Chiesa. Accolse i contrattempi in modo tanto eroico che la si può ben considerare…