“Maestra e catechista, membro della Istituzione Teresiana fondata da Pedro Poveda, fu giustiziata nella guerra spagnola del 1936, diventando martire della fede. Giovanni Paolo II la elevò agli altari insieme…
“Discepola di san Francesco d’Assisi, fondatrice dell’Ordine delle Povere Dame di San Damiano, pioniera nella storia della Chiesa nel redigere una regola rivolta alle donne. Pio XII la dichiarò patrona…
“Sacerdote orionino, martire del genocidio nazista. L’uomo che edificava con la sua cortesia e premura gli internati del campo di sterminio di Dachau, dove in mezzo a crudeli condizioni continuò…
“Martire carmelitana di origine ebrea, importante filosofa e incessante ricercatrice della verità, che trovò dopo la lettura dell’autobiografia di santa Teresa di Gesù. Compatrona d’Europa e patrona della Giornata Mondiale…
“Questo padre e maestro dei predicatori, fondatore dei domenicani, ebbe la grazia di nascere in una famiglia virtuosa. I suoi genitori e i suoi fratelli sono venerabili e beati. La…
“Questo aristocratico, dottore in diritto civile e canonico, conosciuto come il santo della Provvidenza, è il fondatore dei teatini e dell’ospedale degli incurabili. E’ patrono dei disoccupati” Firmava le sue…
“Italiana, prima beatificata dell’Uruguay. E’ fondatrice della Congregazione delle Sorelle Terziarie Cappuccine di Loano. Estese la sua opera a favore dei malati, dei bambini e dei giovani abbandonati in Uruguay,…
“Francescano, taumaturgo, custode dei Luoghi Santi. Fu devoto del Sacro Cuore di Gesù, di Maria e di San Giuseppe. Diede impulso alle Via Crucis e alle chiese. Passò gran parte…
“Curato d’Ars, patrono dei sacerdoti, innamorato dell’Eucarestia e maestro della penitenza. Ricevette, tra gli altri, il dono delle lacrime. Con la sua santità, ancora in vita commosse l’Europa del suo…
“Monaco benedettino, vescovo e promotore nella sua sede della riforma gregoriana. A lui si deve la ricostruzione della basilica-cattedrale di Anagni; in essa fu canonizzata s. Chiara d’Assisi”. Amico e…