“Abate, patriarca del monacato occidentale. Redattore della Regula monasteriorum, punto di riferimento ineludibile per la vita monacale che l’ha avuta come norma per più di 1500 anni. Proclamato Patrono d’Europa…
“Discepolo di San Francesco d’Assisi, conosciuto come “principe dei poeti”, coinvolto dal Poverello nella diffusione del Cantico delle creature. Uno dei capitoli dei Fioretti è dedicato a lui”. A Guglielmo…
“Era italiana, ma fu la prima canonizzata in Brasile, paese nel quale una moltitudine di poveri, anziani, schiavi e malati furono gratificati dalla sua carità. Fondò le Piccole Sorelle della…
“La Croce e l’Eucarestia: chiave di questo “missionario del clero”, artefice di una grandiosa Via Crucis. E’ il Fondatore della Congregazione del Santissimo Sacramento, la cui devozione fu uno degli…
“Nicaraguense, un angelo nelle periferie della città. Dichiarata “Donna dell’anno” dall’Unione Donne americane e premiata con la Medaglia d’Oro del Rotary Club di Costa Rica” Nacque il 13 gennaio 1902…
Vangelo secondo San Giovanni 15,1-8: In quel tempo, disse Gesù ai suoi discepoli: «Io sono la vite vera e il Padre mio è l’agricoltore. Ogni tralcio che in me non…
“Questo pontefice, molto stimato dal suo predecessore il papa san Leone I, Magno, fu un acerrimo difensore della ortodossia. A capo della unità e della collegialità, lottò, mettendo in grave…
p. Luis CASASUS - Presidente delle missionarie e missionari identes Roma, 14 maggio 2023 – Sesta Domenica di Pasqua Atti 8, 5-8.14-17; 1Pt 3,15-18; Giovanni 14, 15-21. Quando una madre…
p. Luis CASASUS - Presidente delle missionarie e missionari identes Roma, 7 maggio 2023 – Quinta Domenica di Pasqua Atti 6, 1-7; 1Pt 2, 4-9; Giovanni 14, 1-12. Nel 1848,…