“Eccelso cappuccino. Dottore della Chiesa e Dottore Evangelico, maestro di virtù e sapienza. Percorse gran parte dell’Europa diffondendo il Vangelo ed estendendo il carisma al quale fu chiamato” Nacque a…
“Apostolo dei malati, curato miracolosamente per la mediazione di Maria Ausiliatrice. Il suo impegno e le azioni a favore degli afflitti dalle sofferenze influì sulla legislazione sanitaria italiana” Luigi superò…
“Anacoreta, uno dei “padri del deserto”. Condivise l’ideale degli eremiti che dimoravano a Scete. Fu precettore dei figli di san Teodosio il Grande a richiesta del papa san Damaso” Le…
“Vescovo, maestro della carità, “sostegno” di vari pontefici e difensore del magistero del Chiesa. Partecipò a vari concili e incarnò con la sua vita lo spirito monastico che regnava nell’abbazia…
“Vescovo, martire del comunismo in Cecoslovacchia, morì in prigione a causa della fede, difensore degli ebrei, riconosciuto “Giusto tra le Nazioni” dallo Yad Yashem” Questo prelato, che morì dopo essere…
“La “vergine sacerdote” fondatrice e difensora della Chiesa perseguitata. Fu l’artefice della Congregazione delle Sorelle delle Scuole Cristiane della Misericordia con l’obiettivo di educare i giovani e aiutare i poveri”…
“Dottore della Chiesa, principe dei mistici, biografo di San Francesco. Questo insigne francescano è considerato come una delle figure culmine della Scolastica. Meritò la fiducia dei pontefici del suo tempo”…
“Dalle armi e dalla mendicità al letto di dolore. Fu il percorso iniziale della vocazione del fondatore dei Camilliani. Apostolo dei malati, di cui è patrono, come pure dei lavoratori…
“Charli, il beato di Portorico: un apostolo nella università. Il suo innegabile carisma soggiogava giovani e universitari. Mirabile per la sua audacia e il suo impegno portato al limite”. "Charli"…
“Abate e fondatore. Il perdono che concesse all’assassino di suo fratello cambiò il corso della sua vita. E’ patrono delle guardie forestali, dei monti e dei parchi d’Italia" Originario di…