«Cina, il grande sogno dell’insigne apostolo, arcivescovo di Parma e fondatore dei Missionari Saveriani, che si lasciò guidare sempre dal Crocifisso, il suo libro per antonomasia» Nativo di Casalora di…
«Cardinale arcivescovo di Milano, un’altra tra le grandi figure della Chiesa. Diventò cardinale appena ventenne. Esercitò la sua feconda missione pastorale segnandola con la sua grande carità, ardore apostolico pietà…
«Religioso domenicano peruviano. Il primo mulatto a salire gli altari, onorato in numerosi paesi del mondo. Patrono della giustizia sociale, dei barbieri, degli spazzini, degli infermieri, dei farmaceutici, protettore dei…
«Giovane passionista italiano, devoto di Cristo crocifisso e di Maria, un ragazzo sensibile e generoso che morì a 21 anni, offrendo la sua vita per la Chiesa, il papa e…
“Carmelitano portoghese, dapprima sposo e padre. Con una imitazione della prodigiosa Excalibur e protetto dalla Vergine, ottenne grandi vittorie. Fu benefattore dei poveri, artefice di conventi e monasteri” In questa…
“Dopo aver perso moglie e figli, ottenne di far parte della Compagnia di Gesù. Convertì la portineria del Collegio Montesion, di Palma di Maiorca, in un fecondo scenario apostolico. Uno…
«Lucas Antonio Falcone nació en Acri, Cosenza, Italia, el 19 de octubre de 1669. Sus padres, el campesino Francisco Falcone, y Diana Enrico, panadera, le educaron en la fe.»…
«Fondatore dei Missionari dei Sacri Cuori di Gesù e di Maria. Uomo della carità, apostolo della Parola e della confessione. Tra le altre opere, eresse una chiesa nella sua…
“Domenicano, ricevette l’abito dalle mani del suo fondatore. Gran pacificatore e creatore della Milizia di Gesù Cristo. Fece erigere la chiesa della Santa Corona a Vicenza, dove si venera una…
«Polacca. Fondatrice, insieme a sua figlia, delle Sorelle della Resurrezione; è il primo caso che si da nella Chiesa. Perse diversi figli e lo sposo, vedendo in ciò la mano…