Patrona della Svevia. Una terziaria francescana considerata come l’unica mistica tedesca dei secoli XIV e XV, Fu segnata dalla bontà e dallo spirito di offerta, Ricevette le stimmate della Passione…
Religiosa marcellina. La premura nell’esercizio della carità fu una delle numerose virtù che la adornarono. Era una brillante pedagoga che seppe infondere nelle sue allieve l’amor di Dio. La madre…
Guarita miracolosamente dalla Madonna di Lourdes da una grave malattia quando già la morte era in agguato, si convertì in un raggio di luce per i carcerati di San Vittore. …
Martire messicano. Un esempio di abbandono nelle mani di Dio, giovane sacerdote generosamente donato alla sua missione, e per questo giustiziato con rabbia Nacque A San Juan de los Lagos…
Polacca, fondatrice delle Sorelle della Sacra Famiglia di Nazareth. Un esempio di tenacità e di fede a difesa dell’ideale religioso. Aprì case in Europa e Stati Uniti. E’ patrona della…
Benedettina. Una vita eroica, piena di religiosa bellezza. Per settanta anni seppe offrire a Dio quotidianamente i lavori della vita ordinaria. I suoi miracoli fecero si che, a grande richiesta…
Cistercense. Una delle quattro donne che fecero di Helfta uno dei punti di riferimento ineludibili del secolo XIII. In lei si radunarono grazia e lirismo che mise al servizio di…
Prima americana canonizzata, anche se di origine francese Mirabile apostola nella riserva dei pellerossa Potawatomi, i quali la chiamarono “la donna che prega sempre”. La preghiera fu una sublime via…
Principessa d’Ungheria, langrave di Turingia. Giovane sposa, madre e vedova. Il volto della tenerezza verso i malati e i poveri. Patrona dell’Ordine Francescano Secolare (OFS), di Bogotà e delle infermiere…
Questa grande benedettina è un esempio di fortezza in mezzo alla debolezza. Tutta la vita dovette lottare contro il suo forte temperamento. Vide commossa come, nonostante ciò, era costantemente gratificata…