“Questa fondatrice delle Sorelle di Sant’Anna fu fortemente incompresa nel suo lavoro apostolico da membri della Chiesa. Accolse i contrattempi in modo tanto eroico che la si può ben considerare…
“Erano tanto grandi le virtù di questo vescovo passionista, che il suo fondatore, san Paolo della Croce, gli affidò la fondazione con la certezza che avrebbe compiuto opere più grandi…
Figura unica, senza pari, dell’Ordine carmelitano. Grande asceta, mistico e poeta, insigne dottore della Chiesa Ammirato da credenti e non credenti. Giovanni Paolo II lo scelse per realizzare la sua…
Considerato maestro dei teatini. Collaboratore e compagno del fondatore dell’Ordine, san Gaetano da Thiene, fu un grande apostolo a Napoli. Pensando ai poveri e agli indifesi, diede impulso ad una…
Un giovane aristocratico che trasgredì la volontà di suo padre per unirsi a Cristo. Conosciuto come il Giobbe della Toscana per la sua mirabile pazienza esercitata per venti anni mentre…
Questa fondatrice carmelitana, che abbracciò gioiosamente la croce, ebbe come modelli altri due eccelsi membri dell’Ordine: Teresa di Gesù e Giovanni della Croce. Il suo affanno fu solo quello di…
Membro della Congregazione della Missione. Sognò di andare in Cina per portare il Vangelo anche lì, ma i piani di Dio erano altri. E divenne un grande servitore dei poveri,…
Questo messicano autoctono continuò a vivere legato alla invocazione della Madonna di Guadalupe, che gli apparve rendendolo protagonista di una delle più grandi scene, venata di lirismo, che marcano un…
Grande penitente ecuadoriana che diede molta importanza alla direzione spirituale per la sua vita di perfezione. Imitò la beata Mariana de Jesus e fu anche compagna della beata Mercedes de…
Questa fondatrice fu un’apostola infaticabile, una maestra della misericordia e della tenerezza. Lottò per la sua vocazione e vinse ogni contrarietà. Intraprese grandi opere, tra le altre un seminario per…