Quando Giovanni Paolo II beatificò questa cappuccina, la chiamò la ‘mistica del breviario’. In vita il suo portentoso dominio della Sacra Scrittura e della Patristica suscitò alcuni sospetti e dovette…
Apostolo dei tuareg, questo Fratello universale di origine aristocratica, che si convertì in età adulta, consumò letteralmente la vita nella sua missione. A lui si deve la proliferazione di numerose…
A este apóstol oriundo de Betsaida, que antes de conocer a Cristo ya se había dejado llevar por esa voz interior que le instaba a buscar lo máximo, no le…
Giovane gesuita spagnolo. La sua breve esistenza si caratterizzò per una intensa vita mistica. Fu gratificato con numerosi favori soprannaturali. E’ colui che diede impulso al culto del Sacro Cuore…
Laico, membro dell’Azione Cattolica dei Propagandisti, di cui era una delle colonne, quando fu fucilato nel fragore della Guerra Civile spagnola, nel 1936, per il solo fatto di professare la…
Questa devozione sorta dopo le apparizioni della Vergine a Santa Caterina Labouré non ha smesso di concedere benedizioni, così come Ella affermò che sarebbe successo a tutti coloro che…
Fondatore della Famiglia Paolina. Un religioso visionario, un profeta che apprezzò la ricchezza dei “mass media” per diffondere il Vangelo; furono uno strumento di grande fecondità apostolica in mano a…
Patrona della Svevia. Una terziaria francescana considerata come l’unica mistica tedesca dei secoli XIV e XV, Fu segnata dalla bontà e dallo spirito di offerta, Ricevette le stimmate della Passione…
Religiosa marcellina. La premura nell’esercizio della carità fu una delle numerose virtù che la adornarono. Era una brillante pedagoga che seppe infondere nelle sue allieve l’amor di Dio. La madre…
Guarita miracolosamente dalla Madonna di Lourdes da una grave malattia quando già la morte era in agguato, si convertì in un raggio di luce per i carcerati di San Vittore. …