Fue el primogénito de cinco hijos que tardaron en llegar al hogar de una familia cristiana de Angri, Salerno, Italia. El redentorista Francesco Saverio Pecorelli manifestó a sus padres:…
«Custodire il Corpo di Cristo fu la sua priorità assoluta. Si potrebbe dire che siamo davanti ad un nuovo Tarcisio dato che, alle soglie della sua morte, così come fece…
«Il disprezzo fu la chiave della liberta per questa santa tanto maltrattata dalla natura e dalla sua stessa famiglia. Le debolezze dei suoi coinvolsero gran parte della sua vita, anche…
«Vedendo Dio in tutte le cose, superò la tragica esecuzione di due fratelli, della quale fu testimone. E compiendo la successiva richiesta che gli fecero, imitandoli nella loro generosità, perdonò…
“Theophane apprese a sublimare l’ordinario per convertirlo in straordinario. Fu per questo un riferimento inequivocabile per Teresa di Lisieux. Ella vide nel giovane una persona senza apparente brillantezza, che tuttavia,…
“Lo sguardo di un santo, eccettuato quello di Dio, non ha paragoni con nessun altro. Penetra nelle fessure del cuore, consola, anima, seduce, trascina… Luigi ha avuto questa esperienza con…
“Il fondatore dei Salesiani fu un seminatore di allegria. Sparse generosità tra l’infanzia e la gioventù abbandonata alla quale diede ogni tipo di risorsa. Con una pedagogia eccezionale condusse…
“Parlare di un “polso” (fermezza) tra Dio e un’anima ribelle con riferimento a Giacinta, significa riconoscere il potere del dono della fede che operò in lei il prodigio di cambiare…
“Questa beata passò dal lusso alla povertà. Nella storia della sua conversione si trova il tratto della bruttezza che percepì un giorno davanti ad uno specchio, vedendo disegnati in esso…
“Il dottor angelico, designato patrono delle università e delle scuole cattoliche da Leone XIII, fu un prodigio di intelligenza e di virtù che mise al servizio di Dio. La sua…