“Come l’altro san Giovanni di Dio, nel cui ordine entrò, questo umile religioso che scelse di chiamarsi peccatore, perché così si sentiva, ebbe nei malati e negli invalidi la via…
“Fedeltà e autenticità illuminate dalla fede di questo pontefice che si oppose all’imperatore Costante II, che aveva pensato di poterlo manipolare. Eugenio antepose il suo amore alla chiesa e, nel…
“Martire della verità, padre degli emigranti e apostolo del catechismo. Fu vescovo di Piacenza, fondatore dei Missionari di San Carlo (Scalabriniani) e co-fondatore delle Sorelle Apostole del Sacro Cuore”. Definì…
“La Passione di Cristo: unica ragione, alimento e luce di vita per questa santa, che attraversò la gioventù sedotta dai piaceri mondani fino a che si convertì. Si fece offerta…
“Questo genitore di Alfonso X il Saggio, oltre ad altri 14 giovani nati da due matrimoni, è una delle egregie figure della storia di Spagna, che, oltre a riscattare dal…
“Un pontefice, difensore della verità e della vita umana, spesso incompreso. Guidò con fermezza la barca della Chiesa, che amò fino alla fine, dandole un rinnovato impulso con le direttrici…
“Gran pedagogo, pacificatore e fondatore delle Sorelle Marcelline. Un eccezionale formatore del clero che viveva convinto che la santità di un sacerdote avrebbe attratto innumerevoli conversioni. Godette della fiducia di…
“Apostolo degli Anglosassoni, vescovo di Francia e arcivescovo primate d’Inghilterra, monaco e priore, capo dell’abbazia di Canterbury, uno zelante difensore del Vangelo, che ottenne la conversione del re Etelberto e…
periferie della Città Eterna, dove conquistò bambini, giovani e adulti. Rifiutò il cardinalato dicendo che preferiva il Paradiso. Questo prodigio di carità notò: "Chi voglia qualcosa che non sia Cristo,…
“Patire e non morire fu il motto di questa donna che nacque nel seno di una illustre famiglia e che è stata soprannominata l’estatica. E’ una delle grandi mistiche stigmatizzate.…