“Da questa fondatrice delle Schiave del Sacro Cuore, Pio XII disse che fu una martire nell’ombra. Condivise lo stesso ideale di sua sorella, anche se dentro l’Ordine dovette vivere anche…
“La sua esperienza personale del dolore, con una gamba amputata, gravi problemi familiari e la solitudine, la disposero ad accogliere l’Opera alla quale Dio l’aveva destinata: essere consolatrice delle anziane…
“Questo santo spagnolo, grande vescovo di Malaga, ha ricevuto il titolo di apostolo del Tabernacolo meritatamente. Dedicò la sua vita a riportare nel cuore delle persone l’amore per l’Eucarestia”. …
“Questo indù, fondatore della Congregazione della Madre del Carmelo, fu un apostolo dell’Eucarestia, dell’unità e della riconciliazione. Realizzò il suo intenso lavoro apostolico nel Kerala, dove istituì le Quaranta ore”.…
“Questa fondatrice delle Sorelle di Sant’Anna fu fortemente incompresa nel suo lavoro apostolico da membri della Chiesa. Accolse i contrattempi in modo tanto eroico che la si può ben considerare…
“Erano tanto grandi le virtù di questo vescovo passionista, che il suo fondatore, san Paolo della Croce, gli affidò la fondazione con la certezza che avrebbe compiuto opere più grandi…
Figura unica, senza pari, dell’Ordine carmelitano. Grande asceta, mistico e poeta, insigne dottore della Chiesa Ammirato da credenti e non credenti. Giovanni Paolo II lo scelse per realizzare la sua…
Considerato maestro dei teatini. Collaboratore e compagno del fondatore dell’Ordine, san Gaetano da Thiene, fu un grande apostolo a Napoli. Pensando ai poveri e agli indifesi, diede impulso ad una…
Un giovane aristocratico che trasgredì la volontà di suo padre per unirsi a Cristo. Conosciuto come il Giobbe della Toscana per la sua mirabile pazienza esercitata per venti anni mentre…
Questa fondatrice carmelitana, che abbracciò gioiosamente la croce, ebbe come modelli altri due eccelsi membri dell’Ordine: Teresa di Gesù e Giovanni della Croce. Il suo affanno fu solo quello di…